Presentazione del libro “STELLE DEL MATTINO” di Dennys Cambarau
Visita il nostro canale YouTube e, se vuoi, dimostraci il tuo apprezzamento lasciandoci un “mi piace!” Leggi la locandina Visualizza il video
Risorto
Si avvicina la Pasqua, il Sistema Bibliotecario “Monte Linas” e la Biblioteca dell’Istituto di Formazione Teologica Permanente di San Gavino Monreale propongono la visione del film “Risorto”, del 2016, diretto da Kevin Reynolds. La pellicola racconta la storia della resurrezione di Gesù narrata attraverso gli… Continua a Leggere Risorto
Ora del racconto: Billy il bruco
Ciao bambini, è primavera! Che ne dite di costruire insieme un allegro bruco? Clicca qui e segui attentamente le istruzioni
Ora del racconto: Acchiappasogni di primavera
Ciao bambini, oggi costruiremo un coloratissimo acchiappasogni. Abbiamo usato dei fiori, coccinelle e campanellini, ma potete utilizzare tanti altri decori, come ad esempio pigne, perline, farfalle… Date sfogo alla vostra creatività e fantasia. Buon lavoro! Clicca qui e segui attentamente le istruzioni
Il cammino delle donne
La Festa della Donna, che tradizionalmente si festeggia a livello internazionale l’8 Marzo, è dedicata alle lotte che sono state portate avanti dalle donne per le conquiste sociali, economiche e politiche e contro le discriminazioni e le violenze subite in quasi tutto il mondo. In… Continua a Leggere Il cammino delle donne
Ssssst! Non disturbare…
Ciao piccoli amici e amiche della biblioteca, oggi costruiamo una targa che potete appendere alla porta della vostra cameretta ogni volta che state studiando e non volete essere disturbati… pronti? Incominciamo! Clicca qui e segui attentamente le istruzioni
La mia biblioteca è un giardino
Formazione/workshop per bibliotecari a cura di Antonella Ranieri 5 incontri su piattaforma Zoom Relatore: Antonella Ranieri Destinatari: Bibliotecari Quando: Febbraio il 16- h 9,00/12,30, il 25-h 9,00/12, il 26- h9/12,00 Marzo: il 6- h9/1,12,00, il 9-h16/18,30 Dove: su piattaforma Zoom Chiunque operi con i… Continua a Leggere La mia biblioteca è un giardino
The Beatles – I FAVOLOSI 4
Gli anni Sessanta sono caratterizzati da una grande rivoluzione culturale e ideologica che parte dai giovani e coinvolge operai, intellettuali e gruppi etnici minoritari. Sono gli anni delle lotte razziali, dell’emancipazione femminile e del progresso tecnologico. La contestazione di quegli anni trovò nella… Continua a Leggere The Beatles – I FAVOLOSI 4
Gesuino Pinguino
Ciao bambini, oggi, frugando nella scatola magica degli oggetti da riciclo, abbiamo trovato un barattolo di latta e abbiamo pensato di realizzare un simpatico pinguino portapenne. Clicca qui e segui attentamente le istruzioni
Giornata della memoria 27 gennaio 1945 – 27 gennaio 2021 Shoah – Indifferenti, collaborazionisti, carnefici, negazionisti, vittime… e giusti.
“L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l’apatia morale di chi si volta dall’altra parte: succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l’indifferenza” (Liliana Segre) Bibliografia (romanzi e saggi) … Continua a Leggere Giornata della memoria 27 gennaio 1945 – 27 gennaio 2021 Shoah – Indifferenti, collaborazionisti, carnefici, negazionisti, vittime… e giusti.
Ora del racconto: Buon 2021!
Ciao bambini, creiamo insieme un bel cartoncino per augurare a tutti un buon anno? Clicca qui e segui attentamente le istruzioni
Film: Maria Maddalena
Il Sistema Bibliotecario “Monte Linas” e la Biblioteca dell’Istituto di Formazione Teologica Permanente di San Gavino Monreale propongono la visione del film “Maria Maddalena” del 2018, diretto da Garth Davis e girato principalmente nel sud Italia a Matera, Gravina in Puglia, Crispiano, Napoli,… Continua a Leggere Film: Maria Maddalena
Nomina dei vincitori del concorso “Facciamoci riconoscere!”
Sistema Bibliotecario Monte Linas. Nomina vincitori concorso Sono stati nominati i vincitori del concorso “Facciamoci riconoscere! Crea il logo per il tuo Sistema Bibliotecario” bandito dalla Cooperativa Agorà Sardegna, in nome e per conto della Provincia del Sud Sardegna, Ente capofila del Sistema Bibliotecario Monte… Continua a Leggere Nomina dei vincitori del concorso “Facciamoci riconoscere!”
Ora del racconto: “CALENDARIO SEGNADATE”
Ciao bambini, mentre pensavamo all’arrivo del nuovo anno, ci è venuta in mente una bellissima filastrocca di Gianni Rodari , una filastrocca simpatica e un pò bizzarra che ci ha suggerito il lavoretto che costruiremo oggi: un CALENDARIO PARTICOLARE, un promemoria che ci accompagnerà lungo… Continua a Leggere Ora del racconto: “CALENDARIO SEGNADATE”
La Natività
Ciao bambini, si avvicina il Natale, avete già allestito il vostro presepe? Se non lo avete ancora fatto, ve ne proponiamo uno da realizzare con materiale facilmente reperibile. Se invece lo avete già preparato potete realizzarlo lo stesso e donarlo a chi preferite…. Clicca qui… Continua a Leggere La Natività
Gianni Rodari – Mostra bibliografica
«Dica ognuno quel che vuole: la meglio stufa è sempre il sole» (Gianni Rodari) Il 23 ottobre 2020 ricorrevano i 100 anni esatti dalla nascita di Gianni Rodari Giovanni Rodari, detto Gianni, (1920-1980) è stato uno scrittore, un pedagogista, un… Continua a Leggere Gianni Rodari – Mostra bibliografica
Ora del racconto: ALBERELLI DI NATALE
Ciao bambini, oggi vogliamo dedicare il nostro lavoretto a Gianni Rodari: scrittore di fiabe e filastrocche per bimbi. Ed è proprio la filastrocca “Il pianeta degli alberi di Natale” ad aver ispirato gli alberelli che costruiremo per decorare il nostro Natale. Clicca qui e segui… Continua a Leggere Ora del racconto: ALBERELLI DI NATALE
SU RE
Il Sistema Bibliotecario “Monte Linas” e la Biblioteca dell’Istituto di Formazione Teologica Permanente di San Gavino Monreale propongono la visione del film “Su Re”, del 2013, scritto e diretto da Giovanni Columbu, girato interamente in Sardegna in lingua sarda e incentrato sulla Passione di Cristo.… Continua a Leggere SU RE
CANTENDI SA PASCHIXEDDA: Canti natalizi della tradizione religiosa sarda
«“Gloria! Gloria!” cantan’ in chelu lughidos anghelos pro s’altu Re; “Paghe vittoria!” s’as bonu zelu, anima povera, cantan pro te.» (Naschid’est / Pietro Casu) “Es nadu, es nadu, es nadu su Bambinu. Enide, enide tottus a l’ammirare, enide a l’adorare, enide a l’adorare,… Continua a Leggere CANTENDI SA PASCHIXEDDA: Canti natalizi della tradizione religiosa sarda
LO GNOMO GREEN BEARD
Ciao bambini, quante volte vi capita di aprire il cassetto in cerca di un paio di calze da indossare e saltano fuori calzini soli soletti senza il compagno? …una magia ha portato il calzino scomparso in un mondo incantato, abitato da gnomi, folletti, elfi, trolls… Continua a Leggere LO GNOMO GREEN BEARD