News ed Eventi

Una mattina in biblioteca: prenota la tua visita guidata

Torna l’iniziativa dedicata alle scuole dalle biblioteche del Sistema bibliotecario Monte Linas. Per l’anno scolastico 2024/25, da ottobre fino a giugno, è possibile prenotare la visita della biblioteca comunale. Durante la visita saranno illustrati i locali, il funzionamento e il patrimonio librario, con particolare attenzione… Continua a Leggere Una mattina in biblioteca: prenota la tua visita guidata

“L’ISOLA CHE C’E’ – una scelta di libertà”: in un libro 35 anni di storia del volontariato in Sardegna

      L’11 Ottobre alle ore 18,00 presso la Biblioteca Comunale  S.Atzeni di Guspini , avremo il privilegio di presentare  il libro curato da Giampiero Farru “L’ISOLA CHE C’E’ – UNA SCELTA DI LIBERTA’”: in un libro 35 anni di storia del volontariato in Sardegna.… Continua a Leggere “L’ISOLA CHE C’E’ – una scelta di libertà”: in un libro 35 anni di storia del volontariato in Sardegna

Presentazione del libro di Gavino Demartis: “Il tomo e lo scettro: un dono inatteso”

La biblioteca comunale “F. Onnis” di San Gavino Monreale ha il piacere di presentare l’ultima opera dell’autore cagliaritano Gavino Demartis. Se come lui, siete appassionati di letteratura fantastica, di leggende, di maghi e di guerrieri, l’appuntamento con questo affascinante autore è per venerdì 5 luglio… Continua a Leggere Presentazione del libro di Gavino Demartis: “Il tomo e lo scettro: un dono inatteso”

Mostra Pittorica e Bibliografica “Pittori di ieri e di oggi – Raimondo Basciu”. 14 Giugno 2024 – 15 Luglio 2024

Lo Sportello di Lingua Sarda del Comune di San Gavino Monreale, in collaborazione con la Biblioteca Multimediale “F. Onnis” di San Gavino Monreale, organizza la mostra pittorica e bibliogràfica “Pittori di ieri e di oggi – Raimondo Basciu”. L’inaugurazione della mostra avverrà il 14 Giugno… Continua a Leggere Mostra Pittorica e Bibliografica “Pittori di ieri e di oggi – Raimondo Basciu”. 14 Giugno 2024 – 15 Luglio 2024

Mostra bibliografica e documentale “Pabillonis: Is bias, is féminas e su strexu de terra”

Madri, figlie e mogli, coraggiose e testarde, orgogliose e determinate. Viaggiano a piedi, scalze, lungo itinerari disegnati su sentieri campestri rudi e impervi, con ceste cariche di pentole posate sulla testa, mantenendo un portamento costante e fiero, occupandosi della commercializzazione dei manufatti con grande dignità… Continua a Leggere Mostra bibliografica e documentale “Pabillonis: Is bias, is féminas e su strexu de terra”