Film: Maria Maddalena

 

 

Il Sistema Bibliotecario “Monte Linas” e la Biblioteca dell’Istituto di Formazione Teologica Permanente di San Gavino Monreale propongono la visione del film “Maria Maddalena” del 2018, diretto da Garth Davis e girato principalmente nel sud Italia a Matera, Gravina in Puglia, Crispiano, Napoli, San Vito lo Capo, Custonaci e Trapani.

 

 

TRAMA:

Terra Santa, primo secolo A.C., una giovane donna lascia il suo piccolo villaggio di pescatori e la famiglia tradizionale alle spalle per unirsi ad un nuovo movimento sociale radicale guidato da un carismatico leader, Gesù di Nazareth, che sostiene che il mondo stia cambiando. Maria è in cerca di un nuovo stile di vita e di una genuinità che le viene negata dalle rigide gerarchie dell’epoca. Mentre la notorietà del gruppo si diffonde e sempre più gente inizia a seguire il messaggio ispiratore di Gesù, il viaggio spirituale di Maria la pone al centro di una storia che la porterà alla città di Gerusalemme dove si troverà ad affrontare la realtà del destino di Gesù e il suo posto in quest’ultimo.


Introduzione-commento del film di don Antonio Pinna, co-direttore dell’Istituto di Formazione Teologica Permanente di San Gavino Monreale, che ringraziamo vivamente per la disponibilità: 

Prima o dopo aver visto il film “Maria Maddalena”

Il film “Maria Maddalena”, con Rooney Mara, fa parte di quei film che vengono subito disapprovati, con toni anche violenti, soprattutto dai recensori di religione cattolica, che, mentre guardano un film, sembrano voler dimenticare che stanno guardando un film e non una ricostruzione storica, che poi in ogni caso giudicherebbe “oggettiva” solo se riproduce ciò che essi sembrano già sapere alla perfezione.

Chi vorrà usufruire del servizio offerto dalla biblioteca dell’Istituto di San Gavino non farà fatica, se interessato, a trovare sulla rete ogni genere di simili disapprovazioni, che, in questa recensione, ci risparmiamo.

Vorremmo, invece, partire dalla frase del vangelo di Luca che è alla base di tutte le elucubrazioni, filmiche o romanzesche, sul personaggio di Maria la Maddalena, e cercheremo di vedere come in realtà essa è alla base di molte delle “libertà” storiche e ideologiche (i critici parlano di “strafalcioni”), rimproverate alla “ignoranza” o alla “disonestà” del regista (Garth Davis) e delle due sceneggiatrici (Helen Edmundson, specializzata nell’adattamento cinematografico di classici della letteratura, e Philippa Goslett), colpevoli tra l’altro di non aver elencato nessun teologo “consulente” (quasi che i teologi abbiano l’esclusiva delle uniche opinioni attendibili di cui tener conto in questo campo di “ricreazioni artistiche” e non “documentarie”).

Allora, l’evangelista Luca, di cui sono note le preoccupazioni di “storico”, oltre che di “evangelista”, dice: «In seguito, egli  [Gesù] se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio. C’erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria, [la] chiamata Maddalena, dalla quale erano usciti sette demòni; Giovanna, moglie di Cuza, amministratore di Erode; Susanna e molte altre, che li servivano con i loro beni» (Lc 8,1-3).

Diverse cose sono notevoli in questa frase, che l’evangelista costruisce personalmente di proposito, sfruttando delle tradizioni non conservate allo stesso modo dagli altri vangeli.

La prima, è il parallelismo deliberato fra il gruppo maschile dei “Dodici” e il gruppo femminile delle tre donne che nomina e delle “molte altre” che lascia senza nome. Il parallelismo, pur senza arrivare a una contrapposizione, è tanto più notevole, in quanto è la prima volta che i “Dodici” appaiono come tali. Essi dunque appaiono non isolati, ma subito in relazione, gruppo maschile, a dir il vero ancora senza vera comprensione del “maestro”, affiancato a un gruppo femminile, di cui, in più, si dice la funzione importante: “li servivano con i loro beni”. Sullo sfondo di questo parallelismo, assume rilievo il fatto che «Maria, la chiamata Maddalena» è nominata qui per prima, secondo una tradizione presente anche negli altri vangeli (cf. Mc 15, 40.47; 16,1; Mt 28,1.9-10; Gv 20,1-18). Il motivo non detto di questa “preminenza di fatto” lascia spazio a diverse ipotesi. Non si potrà rimproverare ai diversi artisti, dalla pittura alla letteratura alla cinematografia, di aver tenuto conto di questo “spazio vuoto” (anche se certo non del tutto) sfruttandolo di volta in volta in vista dell’intento della loro opera “artistica”, appunto, e non “storica”. Un lettore o spettatore “corretto” saprà distinguere quelle ipotesi che restano coerenti con l’insieme dei racconti evangelici, ma, nella distinzione, non arriverà a togliere per principio all’artista la libertà di sviluppare un’idea che trova nei testi stessi il suo spunto.

In secondo luogo, questa funzione di supporto rafforza l’importanza della semplice presenza femminile al seguito del “maestro”, dato che, in quel contesto religioso e sociale, nessun altro maestro ammetteva donne discepolo (anche se accettavano aiuti economici dalle donne). Che queste donne al seguito di Gesù, poi, avessero un ruolo così importante, implica per esse un forte grado di libertà sociale, anche per il fatto che solo per una di esse si nomina il marito (che non sembra nominato per il solo fatto di essere un funzionario della corte di Erode). Queste donne, dunque, sembrano seguire Gesù non solo per una decisione altrettanto libera di quella dei Dodici, ma anche, verosimilmente, come conseguenza della “guarigione” ricevuta dal Maestro, guarigione, viene detto da “spiriti cattivi e infermità”. E per «Maria, la chiamata Maddalena» si aggiunge che da essa «erano usciti sette demoni». Questa dicitura non autorizza assolutamente ad attribuire a Maria un passato da prostituta. Sembra invece possibile immaginare (ed evidentemente, tanto per ricordare di cosa stiamo parlando, il regista lo ha “immaginato”) una forte esclusione sofferta da Maria e dalle altre donne nel loro ambiente familiare e sociale. Se ora seguono il maestro sarà per godere e rafforzare una libertà e una indipendenza insperata, e non tanto per ripagare un “debito” non più comprensibile come tale nell’insieme del messaggio di amore gratuito già presentato poco prima dal vangelo, e proprio in una scena che contrappone un fariseo e una prostituta riabilitata (Lc 7,40-47).

In terzo luogo, sarà da non trascurare, e, certo, nemmeno sopravvalutare, il linguaggio usato dall’evangelista, quando dice che queste donne «li servivano con i loro beni». “Servire” ha la connotazione, nella seconda opera di Luca, gli Atti degli Apostoli, quando parla della chiesa primitiva, di “servire alla mensa”, ma questa immagine diventa metafora e sinonimo di un compito “ministeriale” e “dirigenziale”, all’interno delle comunità cristiane (cf Lc 4:39; 10:40; 12:37; 17:8; 22:26–27; Acts 6:2). Senza forzare il senso dell’elenco delle donne qui riportato, e che in altri contesti indica anche un rango ministeriale, qui le donne condividono con i Dodici, ancora tardi a capire e senza alcun particolare incarico, la pari dignità di «essere con» il Maestro, tanto da non poter di per sé escluderle dal gruppo dei “settanta” discepoli che tra poco Gesù invierà nei paesi dove lui stava per recarsi (Lc 10,1). Presentandole poi come “testimoni itineranti” dei benefici operati dal Maestro, Luca anticipa il ruolo fondamentale che le donne avranno nel seguito del racconto evangelico come prime testimoni della risurrezione, che proprio esse hanno l’incarico di annunciare ai discepoli maschi. Se anche in questo caso gli artisti tengono conto di questo “primato” per sviluppare una loro idea, non potrà essere loro imputato a “strafalcioneria storica” se non da chi si dimostra incapace di distinguere un film da un documentario. (Antonio Pinna)


Il cast:

Diretto da:

Garth Davis

Sceneggiatura:

Helen Edmundson e Philippa Goslett

Rooney Mara Maria Maddalena      Joaquin Phoenix Gesù   

  Chiwetel Ejiofor Pietro            Tahar Rahim Giuda

  Ariane Labed Rachele               Denis Ménochet Daniele   

  Lubna Azabal Susanna              Tchéky Karyo Elisha   

 Charles Babalola Andrea          Tawfeek Barhom Giacomo

   Ryan Corr Giuseppe                  Uri Gavriel Filippo       

  Shira Haas Leah                          Tsahi Halevi Ephraim 

   Michael Moshonov Matteo      David Schofield Tommaso

 


Scene dal film:

 

 

 


Approfondimenti:

 


Photogallery:

 

 


Per chi fosse interessato alla visione integrale del film, il dvd è disponibile per il prestito nella Biblioteca dell’Istituto di Formazione Teologica Permanente di San Gavino Monreale in Via Diana n. 11

In alternativa è possibile vedere il film, a pagamento,  sul seguente link:

https://www.youtube.com/watch?v=ddlPRFO3EZY




 

Related posts

Leggere e scrivere – Incontro con lo scrittore Matteo Porru

by Sistema Bibliotecario Monte Linas
3 anni ago

Presentazione del libro: Il complotto dei calafati di Francesco Abate

by Sistema Bibliotecario Monte Linas
2 anni ago

Mostra di film in dvd: Nightmare – Film horror in biblioteca

by Sistema Bibliotecario Monte Linas
3 anni ago