Guinness dei primati
Prenota la visita guidata!
Presentazione del libro di Laura Maria Freire e Valentina Vinci: “C’è di un altro colore?”
Biblioteca comunale “Antonio Gramsci” – Villacidro Venerdì 24 Giugno 2022 – Ore 17.30
Presentazione del libro di Bachisio Bandinu: “FEMINA né fata, né strega”
Biddacidru 17 de Làmparas h.17.30 – Domu Dessì
Mostra di film in dvd: Nightmare – Film horror in biblioteca
Come scriveva Virginia Woolf: “è sempre un gran piacere provare paura quando non si corrono rischi“. Cappuccetto rosso? Cappuccetto rosso? Su, apri la porta. Su, apri! Non hai sentito il mio toc, toc, toc? Allora vuoi che soffi? (Dal film Shining) Wendy, tesoro, luce… Continua a Leggere Mostra di film in dvd: Nightmare – Film horror in biblioteca
Daniele Mocci presenta i suoi libri
Guspini, Giardini pubblici “Joyce Lussu” – giovedì 9 Giugno – ore 10.30
Presentazione del libro: “Bruco Story” di Livy Former
Biblioteca comunale di Gonnosfanadiga – Mercoledì 8 Giugno 2022
Bachisio Bandinu: Ammosta bibliogràfica personali.
S’Ufítziu de Língua Sarda de sa Províntzia de su Sud Sardigna in collabboratzioni cun su Sistema Bibliotecàriu “Monti Linas” organizat s’ammosta bibliogràfica personali “Bachisio Bandinu” chi si fait de mércuris 8 de Làmparas fintzas a su 28 de Làmparas 2022, in sa Biblioteca Comunali “Antonio Gramsci”, bia… Continua a Leggere Bachisio Bandinu: Ammosta bibliogràfica personali.
Presentazione del libro di Laura Maria Freire e Valentina Vinci: “C’è di un altro colore?”
Arbus, Piazza Monumento – via Costituzione. Venerdì 10 Giugno ore 10.30
Giochi da tavolo
Il Sistema Bibliotecario organizza in tutte le biblioteche due pomeriggi dedicati ai giochi da tavolo: Terra Lìbera e Tancas. Terra lìbera: è un gioco ispirato alla storia della Sardegna antica, sviluppato per far conoscere la storia dei popoli che hanno abitato la Sardegna. Massimo 4… Continua a Leggere Giochi da tavolo
Manine pittrici: giornata del colore
Se intingi nei colori le dita o le mani, le puoi utilizzare come fossero timbri e puoi realizzare bellissimi disegni come paesaggi, animaletti, fiori o altro. Cerchiamo giovani pittori tra i 6 e i 7 anni ai quali mettere a disposizione un grande disegno di… Continua a Leggere Manine pittrici: giornata del colore
Libri al parco
Il Sistema Bibliotecario “Monte Linas” promuove la lettura anche al di fuori delle proprie mura organizzando, per ogni biblioteca comunale, un incontro dedicato alla lettura di fiabe e leggende della Sardegna nelle piazze e nei parchi del paese, dedicate ai piccoli lettori dai 6 ai… Continua a Leggere Libri al parco
Reading challenge – Primo contest di lettura
Il Sistema Bibliotecario Monte Linas promuove un contest di lettura: Mettiti alla prova e raggiungi l’obbiettivo leggendo entro la fine dell’anno dieci libri, rispettando le seguenti indicazioni: 1) Un libro con la copertina viola 2) Un libro di cui è stata realizzata una serie tv 3) Un libro… Continua a Leggere Reading challenge – Primo contest di lettura
Estate 2022: 35 incontri per valorizzare e diffondere la cultura sarda
Un patrimonio prezioso La cultura, prende forma, grazie alla relazione dei suoi abitanti con le realtà esterne, donando alla Sardegna un ruolo di grande importanza nel Mediterraneo. L’archeologia, l’architettura e l’arte isolana mostrano i loro mille volti: un processo culturale originale e sempre in continuo movimento.… Continua a Leggere Estate 2022: 35 incontri per valorizzare e diffondere la cultura sarda
Mostra bibliografica: “Io so… poeta scrittore regista”
„T’insegneranno a non splendere. E tu splendi, invece.“ — Pier Paolo Pasolini Biblioteca comunale “F. Onnis” San Gavino M.le Dal 23 Maggio al 13 Giugno
Convegno: “Il cibo nel periodo nuragico”
La Civiltà Nuragica è oggetto di studi e analisi da diversi secoli, solo recentemente però, le ricerche si sono concentrate su un aspetto molto importante: l’alimentazione. Le nuove scoperte effettuate in diversi siti della Sardegna hanno rivolto l’attenzione sulle abitudini alimentari dei nuragici e, in particolare, sui… Continua a Leggere Convegno: “Il cibo nel periodo nuragico”
Mostra bibliografica: “Ajò! Giogaus impari: alla riscoperta delle tradizioni ludiche sarde”
Chissà quanti di voi hanno preso parte almeno una volta da ragazzi a questi antichi giochi…. Biblioteca comunale di Pabillonis – Dal 28 maggio al 12 giugno 2022
Reading letterario: “Maledetta la tua bocca, maledetta!” di Vanessa Aroff Podda
Biblioteca comunale di Gonnosfanadiga 10 giugno 2022 – ore 17.30
Reading letterario: “Tre gocce d’acqua”
Biblioteca comunale di Sardara – Venerdì 27 Maggio 2022 – ore 16.30
Diritti: La strada giusta per i diritti civili
Giovedì 19 maggio alle ore 17:30, in occasione della Giornata internazionale contro l’omobitransfobia, la biblioteca “F. Onnis” di San Gavino Monreale organizza un incontro/discussione sul delicato tema. Per l’occasione sarà proiettato il cortometraggio di Monica Manganelli “BUTTERFLIES IN BERLIN”
UN GIRO AL MUSEO!
Ti piacerebbe visitare alcuni tra i più importanti musei nazionali e internazionali senza spostarti da casa? Concediti un tour virtuale in diversi Paesi del mondo! Abbiamo scelto per te sette spazi museali e le loro ricche collezioni che potrai avere l’occasione di conoscere cliccando i… Continua a Leggere UN GIRO AL MUSEO!