Laboratorio “Mandal-Art”
A volte le parole non bastano. E allora servono i colori. E le forme. E le note. E le emozioni. (Alessandro Baricco) Il Sistema bibliotecario Monte Linas organizza, in tutte le sedi delle biblioteche comunali, una serie di laboratori rivolti agli utenti dai 14… Continua a Leggere News ed Eventi
Mostra bibliografica “Leggimi a Natale”
La biblioteca comunale di Gonnosfanadiga propone una selezione di libri scelti appositamente per farvi compagnia durante le festività natalizie. La mostra è visitabile durante l’orario di apertura della biblioteca… venite a visitarla!
Urliamo il nostro NO! alla violenza sulle donne
Le biblioteche scolastiche del Sistema Bibliotecario Monte Linas promuovono, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, un’iniziativa di sensibilizzazione e riflessione su questo drammatico e purtroppo sempre troppo diffuso fenomeno. All’ingresso a scuola alcuni studenti distribuiranno ai compagni, ai docenti e a… Continua a Leggere Urliamo il nostro NO! alla violenza sulle donne
Mostra bibliografica “Un libro sotto l’albero”
Lo sentite? Cosa? E’ lo scampanìo delle renne della slitta di Babbo Natale che si avvicina! Eh si, anche quest’anno Natale si avvicina e Rudolph, Comet, Dancer, Dasher, Prancer, Vixen, Donder, Blitzen e Cupid si sono già messe in moto. Per celebrare la felice ricorrenza… Continua a Leggere Mostra bibliografica “Un libro sotto l’albero”
Menopausa, da madre a regina. Un viaggio verso un nuovo equilibrio
Per il “Festival letterario Neanche gli Dei”, la biblioteca comunale Faustino Onnis di San Gavino Monreale ha il piacere di presentare un laboratorio con Laura Capossele dal titolo “Menopausa da Madre a Regina. Un viaggio verso un nuovo equilibrio”. L’appuntamento è per venerdì 24 novembre… Continua a Leggere Menopausa, da madre a regina. Un viaggio verso un nuovo equilibrio
Festival letterario Linas – 2° edizione
Dopo l’ottimo riscontro della passata edizione, il sistema bibliotecario Monte Linas, in collaborazione con il comune di Gonnosfanadiga, la provincia Sud Sardegna, la coop. Agorà Sardegna, l’ufficio della lingua sarda e la pro loco di Gonnosfanadiga organizzano la seconda edizione del “Festival letterario Linas”
Biblioteca itinerante
Le biblioteche si spostano dalle loro sedi fisiche e raggiungono tutti i potenziali utenti attraverso uno stand di pubblicizzazione di tutte le loro attività e servizi nelle sedi delle principali manifestazioni del territorio. Quest’anno saremo presenti alle premiazioni del 38° Premio Dessì: l’appuntamento è per… Continua a Leggere Biblioteca itinerante
Presentazione del libro “Destini capovolti” di Stefano Cruccas
La biblioteca comunale di Sardara in collaborazione con l’associazione “Condilibriamo” è lieta di presentare il terzo lavoro dello scrittore pabillonese Stefano Cruccas: “Destini capovolti” edito da Monetti editore. L’appuntamento è per venerdì 17 novembre alle ore 17.30 presso i locali della biblioteca in via Manzoni,… Continua a Leggere Presentazione del libro “Destini capovolti” di Stefano Cruccas
Prenotazioni postazioni studio in biblioteca
Hai l’esigenza di utilizzare una postazione studio in biblioteca? Puoi prenotarla tramite la pagina web www.librami.it/ relativa alla sede che ti interessa. Le postazioni non utilizzate potranno comunque essere utilizzate liberamente.
Presentazione del libro “Primulae Flos” di Francesco Murtas
La biblioteca comunale di Gonnosfanadiga è lieta di presentare il libro di Francesco Murtas “Primulae Flos”. L’appuntamento è per venerdì 10 novembre 2023 alle ore 17.30 presso i locali della biblioteca comunale in via Antonio Gramsci 19. Vi attendiamo numerosi!
“La sai l’ultima?” 20° Concorso letterario
Il Sistema Bibliotecario ”Monte Linas” propone la ventesima edizione del nostro oramai storico concorso letterario riservato ai bambini e ai ragazzi delle scuole primaria e secondaria di primo grado dei comuni aderenti al Sistema. Quest’anno il titolo è “La sai l’ultima”? Si, parliamo proprio di… Continua a Leggere “La sai l’ultima?” 20° Concorso letterario
Biblioteche dell’IIS Marconi-Lussu – IO LEGGO PERCHE’
Anche quest’anno le biblioteche dell’IIS Marconi-Lussu hanno aderito alla grande iniziativa nazionale #Ioleggoperché. Nella settimana dal 4 al 12 novembre siamo tutti invitati ad acquistare un libro presso una delle librerie gemellate con la nostra scuola per incrementarne il patrimonio destinato ai nostri studenti. Aspettiamo… Continua a Leggere Biblioteche dell’IIS Marconi-Lussu – IO LEGGO PERCHE’
I nonni dell’Auser raccontano: “I fili della memorie”
Il giovane cammina più veloce dell’anziano, ma è l’anziano che conosce la strada. (Proverbio africano) Siete attesi Lunedì 30 ottobre alle ore 17.00 nei locali della biblioteca comunale di Arbus in Piazza San Lussorio. Non mancate!!!
La biblioteca a casa tua: “Prestito a domicilio”
Il Sistema bibliotecario ha attivato il progetto “Prestito a domicilio” col quale intende facilitare la fruizione della lettura anche alle persone che, per motivi di età o di disabilità, non riescono a raggiungere fisicamente gli scaffali della biblioteca. Per informazioni rivolgiti alla tua biblioteca di… Continua a Leggere La biblioteca a casa tua: “Prestito a domicilio”
Progetto “Gruppo di lettura”
Il nostro intento è creare un insieme di lettori che s’incontrano per confrontarsi su una lettura comune e condividere impressioni, emozioni, perplessità, opinioni, esortare al dialogo, alla condivisione di idee, arricchire sia il bagaglio culturale che quello personale e ultimo ma non ultimo conoscere libri… Continua a Leggere Progetto “Gruppo di lettura”
Inaugurazione della biblioteca dell’Istituto di scienze religiose “Mons. G. M. Pilo”
Con molta gioia annunciamo l’inaugurazione dei nuovi spazi, completamente rinnovati, della Biblioteca dell’Istituto Diocesano di Scienze Religiose “Mons. G.M.Pilo”. Ci troveremo venerdì 13 ottobre alle 18.00 in Via Diana 9 a San Gavino Monreale. Dopo un momento di saluti ascolteremo con piacere la presentazione di… Continua a Leggere Inaugurazione della biblioteca dell’Istituto di scienze religiose “Mons. G. M. Pilo”
Trasforma i tuoi ricordi in DVD
Il sistema bibliotecario Monte Linas, sta raccogliendo materiale video per creare un archivio con riguardante la storia, gli usi, le tradizioni e il folklore del territorio. Tutti le persone che volessero cooperare per la sua creazione, sono invitati a recarsi presso una qualsiasi biblioteca del… Continua a Leggere Trasforma i tuoi ricordi in DVD
Progetto “Legger… Mente Insieme”
Trascorrere un momento piacevole in compagnia, attraverso una lettura, una chiacchierata o uno scambio di opinioni e idee con i nostri anziani. E’ questo l’intento del rinnovo del progetto di collaborazione con le case di riposo che, avendo avuto un ottimo riscontro negli anni passati,… Continua a Leggere Progetto “Legger… Mente Insieme”
“Alla scoperta…Della Biblioteca”
Torna l’iniziativa dedicata alle scuole dalle biblioteche del Sistema bibliotecario Monte Linas. Per l’anno scolastico 2023/24, da ottobre fino a giugno, è possibile prenotare la visita dei locali della biblioteca di riferimento. Durante la visita saranno illustrati i locali, il funzionamento e il patrimonio librario,… Continua a Leggere “Alla scoperta…Della Biblioteca”
Torna “L’ora del racconto”!
ATTENZIONE BAMBINI: è finita l’estate, si rientra a scuola e comincia un nuovo ciclo, insomma è tempo di cambiamenti! Ma c’è qualcosa che fortunatamente non cambia: è il tradizionale appuntamento con le storie raccontate in biblioteca. Infatti in tutte le biblioteche del sistema bibliotecario si… Continua a Leggere Torna “L’ora del racconto”!