Il kit del piccolo bibliotecario in omaggio!
Tutte le classi della scuola PRIMARIA dei comuni aderenti al Sistema Bibliotecario Monte Linas che verranno in visita guidata presso una delle biblioteche comunali, riceveranno in dono il nuovissimo, originale e simpatico KIT del Piccolo bibliotecario! Venite a trovarci per scoprire cosa contiene e come… Continua a Leggere News ed Eventi
Una mattina in biblioteca: prenota la tua visita guidata
Torna l’iniziativa dedicata alle scuole dalle biblioteche del Sistema bibliotecario Monte Linas. Per l’anno scolastico 2024/25, da ottobre fino a giugno, è possibile prenotare la visita della biblioteca comunale. Durante la visita saranno illustrati i locali, il funzionamento e il patrimonio librario, con particolare attenzione… Continua a Leggere Una mattina in biblioteca: prenota la tua visita guidata
“L’ISOLA CHE C’E’ – una scelta di libertà”: in un libro 35 anni di storia del volontariato in Sardegna
L’11 Ottobre alle ore 18,00 presso la Biblioteca Comunale S.Atzeni di Guspini , avremo il privilegio di presentare il libro curato da Giampiero Farru “L’ISOLA CHE C’E’ – UNA SCELTA DI LIBERTA’”: in un libro 35 anni di storia del volontariato in Sardegna.… Continua a Leggere “L’ISOLA CHE C’E’ – una scelta di libertà”: in un libro 35 anni di storia del volontariato in Sardegna
Presentazione del libro: “Croce tra le pietre – Cross between the stones” di Lino Concas
La biblioteca comunale di Gonnosfanadiga ha il piacere di presentare l’ultima opera di Lino Concas. L’appuntamento è per venerdì 27 settembre alle ore 18.00 presso i nostri locali di via Gramsci n° 19. Vi attendiamo numerosi!
E’ “L’ora del racconto”!!!
ATTENZIONE BAMBINI: è finita l’estate, si rientra a scuola e comincia un nuovo ciclo, insomma è tempo di cambiamenti! Ma c’è qualcosa che fortunatamente non cambia: è il tradizionale appuntamento con le storie raccontate in biblioteca. Infatti in tutte le biblioteche del sistema bibliotecario si rinnova l’appuntamento… Continua a Leggere E’ “L’ora del racconto”!!!
Presentazione del libro: “Alla terra i miei occhi” di Mauro Liggi
La biblioteca comunale “F. Onnis” di San Gavino Monreale è lieta di presentare l’ultima opera di Mauro Liggi: “Alla terra i miei occhi” L’appuntamento è per martedì 24 settembre alle ore 18 presso i locali di via Leonardo. Vi attendiamo!
Avviso di chiusura
Si avvisano tutti gli utenti della biblioteca di Guspini che, domani 31 Agosto 2024, la biblioteca osserverà una giornata di CHIUSURA per consentire agli operatori di svolgere un’attività di animazione in occasione del festival Bimbi a Bordo che si terrà a Montevecchio.LUNEDI 2 SETTEMBRE SAREMO… Continua a Leggere Avviso di chiusura
CHIUSURA ESTIVA 2024
Gentilissimi utenti, anche quest’anno le biblioteche osserveranno un piccolo periodo di pausa, ma non preoccupatevi: torniamo presto!!! P.s. Ricordatevi di fare una bella scorta di nuove storie da leggere sotto l’ombrellone…. vi aspettiamo fino alle 12.00 del 10 agosto.
Presentazione del libro di Gavino Demartis: “Il tomo e lo scettro: un dono inatteso”
La biblioteca comunale “F. Onnis” di San Gavino Monreale ha il piacere di presentare l’ultima opera dell’autore cagliaritano Gavino Demartis. Se come lui, siete appassionati di letteratura fantastica, di leggende, di maghi e di guerrieri, l’appuntamento con questo affascinante autore è per venerdì 5 luglio… Continua a Leggere Presentazione del libro di Gavino Demartis: “Il tomo e lo scettro: un dono inatteso”
Mostra bibliografica: “Rombo rosso-blu”
Per tutti gli appassionati di calcio e in particolar modo dei colori rosso-blu del Cagliari calcio, la biblioteca comunale di Sardara propone una mostra bibliografica con una raccolta di tutti i testi, in possesso del Sistema bibliotecario Monte Linas, che illustrano la leggenda della squadra… Continua a Leggere Mostra bibliografica: “Rombo rosso-blu”
Presentazione del libro: “Unu pipiu malu” di Natascia Muscas e Alessandro Garau
Per la “Rassìnnia literària in lìngua sarda”, la biblioteca comunale di Gonnosfanadiga ha il piacere di presentare il libro di Natascia Muscas e Alessandro Garau: “Unu pipiu malu e aterus contus” L’appuntamento è per venerdì 28 giugno alle 18.30. Ti aspettiamo……
Mostra bibliografica: “Settant’anni di RAI – 3 gennaio 1954”
La biblioteca comunale di Arbus, in occasione del 70° anniversario della RAI, propone una interessantissima mostra bibliografica sulla storia della televisione in Italia. Vi invitiamo a visitarla! Visite durante l’orario di apertura della biblioteca.
Mostra Pittorica e Bibliografica “Pittori di ieri e di oggi – Raimondo Basciu”. 14 Giugno 2024 – 15 Luglio 2024
Lo Sportello di Lingua Sarda del Comune di San Gavino Monreale, in collaborazione con la Biblioteca Multimediale “F. Onnis” di San Gavino Monreale, organizza la mostra pittorica e bibliogràfica “Pittori di ieri e di oggi – Raimondo Basciu”. L’inaugurazione della mostra avverrà il 14 Giugno… Continua a Leggere Mostra Pittorica e Bibliografica “Pittori di ieri e di oggi – Raimondo Basciu”. 14 Giugno 2024 – 15 Luglio 2024
Biblioteche inclusive
A ogni lettore il suo libro: su questo principio fondamentale di biblioteconomia si regge il progetto “Biblioteca inclusiva” che si traduce in un’attenzione specifica a quei lettori, di qualsiasi fascia d’età, che hanno difficoltà ad accedere alla lettura “tradizionale” a causa di una disabilità, temporanea… Continua a Leggere Biblioteche inclusive
Presentazione del libro di Luca Spissu & Mauro Fais: “Mommotti”
La biblioteca comunale “Sergio Atzeni” di Guspini ha il piacere di presentare l’ultimo libro di Luca Spissu e Mauro Fais: “Mommotti”. L’appuntamento è per venerdì 7 giugno 2024 alle ore 18.00 nei locali di via San Nicolò 9. Vi aspettiamo!
Presentazione del libro: “San Gavino Monreale e il bosco perduto della Struvina” di Sergio Orrù
La biblioteca comunale di Gonnosfanadiga ha il piacere di presentare il libro di Sergio Orrù: “San Gavino Monreale e il bosco perduto della Struvina”. L’appuntamento è per venerdì 31 maggio 2024 alle ore 17.30 presso i locali di via Gramsci n°19. Non mancate!
Animazione estiva 2024
Anche quest’anno le biblioteche comunali di Arbus, Gonnosfanadiga, Guspini, Pabillonis, Sardara, San Gavino M.le e Villacidro propongono, per i ragazzi dai 7 ai 13 anni, un percorso di animazione estiva. Sono previsti 6 incontri mattutini dalla durata di 90 minuti ciascuno. I bambini saranno divisi… Continua a Leggere Animazione estiva 2024
Mostra bibliografica e documentale “Pabillonis: Is bias, is féminas e su strexu de terra”
Madri, figlie e mogli, coraggiose e testarde, orgogliose e determinate. Viaggiano a piedi, scalze, lungo itinerari disegnati su sentieri campestri rudi e impervi, con ceste cariche di pentole posate sulla testa, mantenendo un portamento costante e fiero, occupandosi della commercializzazione dei manufatti con grande dignità… Continua a Leggere Mostra bibliografica e documentale “Pabillonis: Is bias, is féminas e su strexu de terra”
Mostra bibliografica su Frida Kahlo
“Sono nata con una rivoluzione. Diciamolo. È in quel fuoco che sono nata, pronta all’impeto della rivolta fino al momento di vedere il giorno. Il giorno era cocente. Mi ha infiammato per il resto della mia vita” “Ho provato ad affogare i miei dolori, ma… Continua a Leggere Mostra bibliografica su Frida Kahlo