“LIBRO PARLATO”
Il “LIBRO PARLATO” è un servizio rivolto a coloro che, per diverse ragioni, non hanno la possibilità di fruire di una lettura tradizionale. Per maggiori informazioni segui le istruzioni illustrate sulla Locandina
Modulo per reclami
Hai qualche reclamo da fare? Vuoi fare una segnalazione su qualche disservizio? Vuoi proporre qualche miglioramento? Compila questo Modulo per reclami e invialo per e-mail alla tua biblioteca. Il modulo è sempre disponibile nella nostra pagina della MODULISTICA
Registro dei desiderata
Hai consultato i nostri cataloghi on-line su www.librami.it e non hai trovato il libro, il fumetto o il dvd che cercavi? Secondo te è importante che la tua biblioteca lo possieda? Puoi inviarci una e-mail con i tuoi suggerimenti compilando questo modulo (che trovi nella… Continua a Leggere Registro dei desiderata
Questionario sui servizi delle biblioteche
Gentilissimo/a utente, Le chiediamo alcuni minuti per rispondere alle domande del seguente questionario. Le risposte che Lei ci darà saranno molto utili per valutare la percezione e il gradimento dei nostri servizi e per studiare progetti di miglioramento. Il questionario, che può trovare nella pagina… Continua a Leggere Questionario sui servizi delle biblioteche
Ecco il Padlet!
Puoi visitare la nostra pagina su PADLET semplicemente cliccando qui. Hai qualcosa di interessante da condividere? Clicca qui e accedi alla cartella “Utenza” del nostro PADLET, dopodiché crea un post cliccando sul + in basso a destra!
Nuove regole d’accesso in biblioteca. Super green pass.
Da lunedì 10 gennaio il super green pass sarà necessario per entrare in biblioteche, musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre già dalla zona bianca; inoltre dal 1° febbraio 2022 il super green pass avrà validità di sei mesi a partire dall’ultima inoculazione… Continua a Leggere Nuove regole d’accesso in biblioteca. Super green pass.
Nuove brochures
Gentile utente, abbiamo aggiornato le nostre brochures. Puoi scoprire tutte le novità consultandole on-line oppure stampando quella che ti interessa. Basta cliccare i link qui sotto: ebook edicola digitale librami sistema bibliotecario ricerca e prenotazione Oppure puoi trovarle a disposizione recandoti presso la tua biblioteca.… Continua a Leggere Nuove brochures
Viva la BEFANA!
Ciao bambini, l’appuntamento con “L’ora della storie” dedicata alla Befana sta arrivando… Vi aspettiamo in biblioteca per trascorrere insieme a noi un bellissimo pomeriggio ed iniziare assieme un nuovo anno! E’ necessaria la prenotazione telefonica. Le iscrizioni scadono il 30 dicembre. P.s. : Nei comuni… Continua a Leggere Viva la BEFANA!
Chiusura delle biblioteche
Buone Feste!
L’ora delle storie: Arriva il Natale
Ciao bambini, l’appuntamento con “L’ora della storie” dedicata al Natale sta arrivando… Vi aspettiamo in biblioteca per trascorrere insieme a noi un bellissimo pomeriggio. Per giorni e orari consultate la locandina Biblioteche di Arbus, Gonnosfanadiga, Pabillonis, San Gavino, Sardara e Villacidro Biblioteca di Guspini
Buone feste!
Sotto l’albero non possono mancare tante storie per viaggiare con la fantasia anche stando comodamente al calduccio! Tantissimi Auguri di buone feste!
L’alfabeto del silenzio: progetto di promozione della lettura
La Provincia del Sud Sardegna invita gli organismi operanti nel settore culturale a presentare proposte per la partecipazione al progetto di promozione della lettura e per il superamento degli stereotipi di genere “L’alfabeto del silenzio” . Le domande, redatte secondo il modello dovranno pervenire tramite PEC: protocollo@cert.provincia.sudsardegna.gov.it entro le ore 18.00 del… Continua a Leggere L’alfabeto del silenzio: progetto di promozione della lettura
Gruppo di lettura
Un gruppo di lettura è un insieme di lettori che s’incontrano per confrontarsi su una lettura comune e condividere impressioni, emozioni, perplessità, opinioni. Lo scopo è quello di rendere il lettore sempre più protagonista della vita della biblioteca, agevolando l’incontro tra persone che hanno voglia… Continua a Leggere Gruppo di lettura
Prenota il tuo posto di lettura con LIBRAMI
Gli utenti registrati su Librami e associati alle biblioteche comunali, dal 29/11/2021, possono prenotare le postazioni di lettura attraverso l’apposita funzione disponibile su Librami. Le postazioni non prenotate sono comunque utilizzabili liberamente.
A preparar le storie
“A preparar le storie” è un laboratorio di lettura realizzato in biblioteca dai genitori per i propri figli dai 3 ai 5 anni. L’obiettivo è quello di far trascorrere piacevolmente del tempo tra genitori e figli in un ambiente diverso dal contesto dell’ambiente familiare con… Continua a Leggere A preparar le storie
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Le biblioteche scolastiche del Sistema Bibliotecario Monte Linas promuovono, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, un’iniziativa di sensibilizzazione e riflessione su questo triste e diffuso fenomeno. All’ingresso a scuola alcuni studenti distribuiranno ai compagni, ai docenti e a tutto il personale… Continua a Leggere Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Giornata internazionale contro la violenza sulle donne – Reading letterario
Biblioteca comunale “F. Onnis” San Gavino M.le Giovedì 25 novembre 2021 – Ore 17.30 Guarda il volantino
Tesi di laurea in biblioteca
Il Sistema Bibliotecario “Monte Linas” promuove la raccolta delle tesi di laurea di tutti coloro che vogliono contribuire ad accrescere il patrimonio culturale locale diffondendo i propri studi e le proprie ricerche. Per info rivolgiti alla biblioteca comunale del tuo paese. Guarda la Locandina
Laboratorio creativo “Decoriamo la biblioteca”
Che ne dici di aiutarci ad addobbare la biblioteca per il prossimo Natale? Iscriviti al laboratorio creativo “Decoriamo la biblioteca”! I posti sono limitati. Per prenotare telefona o recati direttamente di persona nella tua biblioteca. P.s. Ingresso con green-pass secondo disposizioni di legge.
Ti presento la biblioteca
In tutte le Biblioteche comunali del Sistema Bibliotecario Monte Linas sono aperte le prenotazioni per le visite guidate. Progetto rivolto alle classi delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado Guarda la locandina